primavera/estate 2022
“LA MUSICA”: LA BABY BAND DI SAN FRANCESCO
Un complesso musicale ricavato dai cedri tagliati al parco di San Francesco, questa è la mia ultima pazza idea…l’ultima scommessa, l’ultima sfida.
Sono iniziati a maggio i lavori per ricavare dai cinque alberi abbattuti nell’area verde una nuova opera d’arte da donare alla città di Faenza.
Un complesso composto da cinque bambini musicisti, pensato per i bambini.
“La musica” è il titolo della nuova opera realizzata all’interno del progetto di rivalorizzazione del parco San Francesco, con il contributo di CMCF e dell’Associazione Valter Dal Pane.
Passate a trovarmi, vi aspetto!
Qui trovate il video apparso su RavennaWebTv e qui l’articolo apparso su IlPiccolo.org
Di seguito l’articolo cartaceo pubblicato su Il Piccolo e alcune foto del work in progress:
_________________________________________________________________
Aggiornamento/Luglio 2019
Giacomino è già tornato al suo posto, più in forma di prima!
Grazie a tutti quelli che mi hanno aiutato e a tutti voi!
A presto per articolo e foto!
_____________________________________________________________________
Luglio 2019
LE QUATTRO STAGIONI ALLA CORTE DEI MORI
La scultura “Le Quattro Stagioni” ha trovato casa nel bellissimo Agriturismo “Corte dei Mori” a Brisighella, dall’amico Loris Naldoni (assieme ad una mia nuova scultura lignea raffigurante una Madonna con Bambino).
Inaugurazione Venerdì 19 Luglio, dalle 19.
VI ASPETTO!
___________________________________________________________________
Giugno 2019
BAGNO NELLA FAVOLA DA GUINNESS DEI PRIMATI!
Interessante curiosità pubblicata sulla mitica “Settimana Enigmistica” che riguarda la mia scultura Bagno nella Favola al Parco Tassinari di Faenza!
__________________________________________________________________
Giugno 2019
GIACOMINO E’ STATO VANDALIZZATO…..
Il commento di mio figlio Andrea:
“Per la seconda volta hanno vandalizzato Giacomino.
Anzi, a dire il vero, l’altra volta lo rubarono pure…
Sono tempi difficili…
Ma Giorgio è molto più tenace di voi e presto, prestissimo, Giacomino tornerà al suo posto a dare il benvenuto a chi arriva a Faenza a piedi o in bici.
Forza papà!”
________________________________________________________________
Giugno 2019
LE FIGARO’
In Via Ponte Romano 33 a Faenza, davanti al negozio di Bassetti Luca, LUCA B Parrucchiere e Barbiere, vicino al Centro Estetico Kudeta, c’era un grande Acero…
A suo tempo venne abbattuto.
Dal suo moncone nel 2016 ho “liberato” questa scultura dedicata all’esperto barbiere “Figarò”.
Passate a dargli un’occhiata e magari fermatevi da Luca!
________________________________________________________________
Ottobre 2018
LE QUATTRO STAGIONI
La mia ultima opera lignea, le “Quattro Stagioni” è ultimata!
Scolpita su un grande albero di Gelso (Moro), mi ha impegnato per tantissimi mesi, tra il 2017 e il 2018.
Sarà esposta al pubblico, per la prima volta, nelle tre domeniche (7, 14 e 21 Ottobre) della Sagra della Polenta di San Cassiano di Brisighella.
VI ASPETTO!!
Qui alcune foto dell’opera:
_____________________________________________________
Aprile 2018
L’INCONTRO CON PAPA FRANCESCO
Come potete vedere da queste splendide foto, pochi giorni fa, nel periodo pasquale, ho realizzato quello che era un grande sogno, artisticamente parlando e non solo: consegnare di persona una mia opera religiosa al Santo Padre.
Quel breve e cordiale dialogo e il grande apprezzamento dimostrato dal Papa sono stati davvero emozionanti ed indimenticabili.
Una gratificazione immensa!
Si tratta di un Pastorale in materiale povero e semplice: una canna di bambù cui è stato applicato un crocefisso in legno di ginepro.
Ringrazio di cuore l’Associazione culturale faentina “La ceramica nel cuore” e il settimanale diocesano “Il Piccolo” (soprattutto l’amico Direttore Giulio Donati) per aver organizzato la piacevole gita a Roma. Senza di voi nulla sarebbe stato possibile…
Grazie anche a tutti i compagni di viaggio!
Anche la stampa faentina ha parlato dell’evento. Qui trovate l’articolo de “Il Piccolo” (prima pagina – articolo) e qui quello de “Il Corriere di Romagna”.
_______________________________________________________
Primavera 2018
L’amico ed eccezionale fotografo Paolo Morelli, che ringrazio di cuore, ha realizzato due bellissimi video (nonostante l’artista…) che raccontano le storie di due mie sculture lignee, che ho donato alla comunità faentina, a cui sono molto affezionato: “Giacomino”, che si trova nella pista ciclopedonale verso Errano e “Ecap”, il grande ulivo della Pace che dimora all’ingresso del Parco Bucci.
Cliccate sui rispettivi nomi delle opere per visionarli.
E se vi piacciono, diffondeteli!
_______________________________________________________
Aprile 2017
Da Domenica 23 a Martedì 25 Aprile si svolgerà nelle piazze del Popolo e della Libertà la prima edizione di “Faenza C’entro in fiore”, mostra dedicata al giardinaggio. Oltre ai vivaisti esporranno anche alcuni ceramisti faentini e anch’io avrò l’onore di esporre in mostra alcune delle mie sculture lignee. Passate a trovarmi, vi aspetto!
Qui sotto un articolo sulla manifestazione tratto da “Il Piccolo”.
BUONA PASQUA A TUTTI!
Ringrazio il settimanale faentino “Il Piccolo”, che per augurare Buona Pasqua ai propri lettori ha utilizzato una foto di una mia opera del 2006 raffigurante un Cristo, ospitato all’interno della Chiesa di S.Agostino di Faenza.
_______________________________________________________________
Gennaio 2017
Grazie a tutti quelli che sono passati nelle mostre di Faenza, Ravenna e Modigliana! Siete stati fantastici!
Vi lascio con questo bellissimo video sui Giardini di Natale e sulla mia mostra al Palazzo delle Esposizioni di Faenza. Grazie a Simone Herrera!
BUON ANNO A TUTTI!
________________________________________________________
Dicembre 2016
Come annunciato, saranno tre le mostre in cui saranno esposte mie opere lignee durante il periodo natalizio.
Natale in c’entro. All’interno del ciclo di iniziative del Comune di Faenza nel centro storico, durante le festività, esposizione nella mostra allestita nel Palazzo delle Esposizioni, dal 10 al 31 Dicembre 2016. Inaugurazione Sabato 10 Dicembre alle ore 16.00. VI ASPETTO!
Darsena Pop Up. Mostra di opere lignee raffiguranti la natività, esposte al Museo Darsena Pop Up, all’interno della Darsena di Ravenna, dall’8 Dicembre all’8 Gennaio
Mostra dei presepi naturalistici e opere sui valori del Natale. Dall’8 Dicembre 2016 al 6 Gennaio 2017, presso il Duomo di Modigliana. Aperto Domenica e festivi dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 18.00. Inaugurazione l’8 Dicembre alle ore 10.00.
________________________________________________________________
Novembre 2016
Avverto coloro che apprezzano le mie sculture che durante le feste natalizie saranno esposte diverse mie sculture lignee presso:
- la Darsena di Ravenna
- la Sala Vescovile di Modigliana
- il Palazzo delle Esposizioni di Faenza
Appena sarà possibile preciserò meglio le date e i luoghi di esposizione.
Grazie mille a tutti!
Giorgio
______________________________________________________________
Grazie di cuore a Federico Lega e a tutta la redazione di FaenzaWebTv per il bellissimo servizio sulla mia scultura “Bagno nella Favola” al Parco Tassinari, girato in occasione delle visite guidate all’interno degli eventi collaterali del calendario dei Giardini di Natale (la prossima è Sabato 19 Dicembre dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 17.00, vi aspetto!). Grazie anche all’Assessore Domizio Piroddi e al Comune di Faenza per le belle parole. Per vedere il video cliccate sull’immagine qui sotto.
_______________________________________________________________
Primo classificato al Festival dei Beni Comuni
All’interno del bellissimo e partecipatissimo Primo Festival dei Beni Comuni di Brisighella, alla mostra di scultura dedicata al Suolo, sono risultato primo classificato con voto popolare.
Una bella soddisfazione! Grazie agli organizzatori e a tutti quelli che mi hanno votato!
__________________________________________________________
Inaugurazione S. Bartolomeo a Lozzole
Grazie a Don Antonio, al Vescovo Toso, alla Polisportiva di S. Cassiano e a tutti gli intervenuti per la bellissima giornata!!
_________________________________________________________
Domenica 30 Agosto 2015, Lozzole – Inaugurazione della scultura di San Bartolomeo
Domenica 30 Agosto, presso la Chiesa di Lozzole, l’antico borgo montano nei pressi di Palazzuolo sul Senio, alle ore 15.00, in occasione della S. Messa con la presenza del nuovo Vescovo di Faenza Mario Toso, sarà benedetta e inaugurata la mia nuova scultura in legno di S. Bartolomeo ricavata dal famoso castagno di 70 quintali da cui sono stati già ricavate anche le due opere già presenti all’interno della Chiesa di Lozzole. Il grande crocifisso, meta di devoti pellegrinaggi e la Madonna della Carezza. Ora il lavoro è completo! Ci sarà anche un pò di festa e la possibilità di mangiare, grazie alla Polisportiva di San Cassiano. Vi aspetto, NON mancate!!!
Articolo del Corriere di Romagna che parla della Chiesa di Lozzole e pubblicizza l’evento.
Articolo de Il Piccolo che parla anche di me attraverso un simpatico botta e risposta sui rondoni tra l’amico Parroco di Lozzole Don Antonio Samorì e l’amico faentino Giuliano Bettoli.
______________________________________________________
Mostra al Ristorante “Mulino di San Michele” di Tredozio
Nel mese di Aprile, all’interno del prestigioso e rinomato Ristorante “Mulino di San Michele” a Tredozio, in orari diversi dal servizio, sarà possibile visitare la mostra di alcune mie opere lignee.
_____________________________________________________
Mostra – Rosetta cacciatrice di comete
Da Sabato 14 Febbraio a Domenica 1 Marzo al Palazzo delle Esposizioni in Corso Mazzini 92 a Faenza, esporrò, insieme ad altri artisti, alla mostra sulle stelle comete organizzata dalla Casa Museo Raffaele Bendandi e dall’Agenzia Spaziale Italiana. Qui maggiori informazioni.
_______________________________________________________
Eventi collaterali alla 5° edizione dei Giardini di Natale di Faenza
Dal 6 Dicembre 2014 al 7 Gennaio 2015 si svolgerà a Faenza la quinta edizione della manifestazione “Giardini di Natale”, che vedrà oltre ai consueti allestimenti floreali nel centro storico, anche una serie di eventi collaterali. Alcuni di questi riguarderanno le mie opere. Sabato 20 Dicembre alle ore 10.00 e Sabato 3 Gennaio alle ore 16.00, presso il Parco Bucci in Piazzale Pancrazi, sarà possibile assistere ad una mia visita guidata all’opera “Ecàp”, l’extraterrestre sbarcato a Faenza per portare un messaggio di PACE. Sabato 13 Dicembre alle ore 10.00 e Sabato 27 Dicembre 2014 alle ore 16.00, sarò invece nell’unico parco del centro storico, il Parco Tassinari, a raccontare la storia della scultura “Bagno nella Favola”. Sabato 27 sarà presente anche l’emittente locale Tele Romagna con le proprie telecamere. Qui potete avere maggiori info sulla manifestazione. VI ASPETTO!!!!
_____________________________________________________
Sarò in televisione!!
Sabato 6 Dicembre alle ore 17.10 su RAI 2, sarà mandato in onda, durante la storica trasmissione Sereno Variabile di Osvaldo Bevilacqua, che da oltre trent’anni gira per l’Italia per parlare di natura, vacanze, avventura, arte e cultura, un servizio sulla nostra zona in cui sarà presente anche una parte dedicata al mio lavoro e alla mia opera “Bagno nella favola” presente all’interno del Parco Tassinari. Seguitemi! Questo il sito web della trasmissione, in cui potrete rivedere la trasmissione in differita.
Aggiornamento
La puntata, in parte dedicata alla nostra bella Faenza, è andata in onda e potete rivederla a questo indirizzo. Dal minuto 22 la parte dedicata al mio lavoro.
____________________________________________________
Nuova esposizione a Brisighella
Al via una nuova esposizione temporanea, in sostituzione della precedente, presso la Cassa di Risparmio di Ravenna a Brisighella, in Viale Baccarini 1, nei pressi della centrale Piazza Carducci. Tra le altre, sarà esposta la nuova opera appena terminata dedicata a San Francesco. Qui sotto alcune foto dell’esposizione. Passate a dare un’occhiata!
_____________________________________________________
GRAZIE!
Grazie di cuore alle tantissime persone che sono venute a trovarmi nelle domeniche di Ottobre alla mostra alla Sagra della Polenta di San Cassiano e che sono venute a vedere l’opera “Bagno nella favola” al Parco Tassinari durante la Fiera di San Rocco il primo week-end di Novembre. GRAZIE!!! Qui alcune foto della mostra a San Cassiano
_______________________________________________
San Francesco making-of
Ecco qua le immagini del “making-of” della nuova opera dedicata al Santo più amato, San Francesco! Ormai ci siamo!
____________________________________________________________
Ecàp vi aspetta al Parco Bucci
Nuovo articolo de Il Resto del Carlino sullo sbarco di Ecàp al Parco Bucci. Grazie al Sindaco Malpezzi e a tutti quelli che vorranno dedicare un pò del loro tempo alla mio opera.
__________________________________________________________
Mostra a Villa Rotonda
I giorni 10 e 11 Maggio 2014 ho partecipato alla manifestazione “Viaggi Sensoriali 2″ a Villa Rotonda. Clicca qui per leggere i dettagli e vedere alcune foto dell’allestimento. Grazie a tutti quelli che sono passati a trovarmi!
___________________________________________________________
Torna a casa l’ulivo della discordia. La scultura starà al Parco Bucci
Ecàp è sbarcato al Parco Bucci, all’ingresso, tra i pini, dinanzi al laghetto. Entro Pasqua l’installazione sarà completata. Ringrazio Francesco Donati e il Corriere Romagna per l’articolo qui sopra (cliccate sopra per ingrandirlo).
____________________________________________________________
Nuova esposizione a Brisighella
Al via una nuova esposizione temporanea, in sostituzione della precedente, presso la Cassa di Risparmio di Ravenna a Brisighella, in Viale Baccarini 1, nei pressi della centrale Piazza Carducci. Saranno esposte le sculture lignee “La sbronza dell’alpino” (Acero 1992), “Il Giullare” (Acacia 2002), “Pasqua” (Acacia 1995) e “Cane” (Albaraz 1991). Se passate da Brisighella dategli un occhiata!
_____________________________________________________________
L’Arte va incontro alla gente/2
Continuano le esposizioni sparse per la città e per il circondario faentino… Due mie opere lignee, sul tema dello Tsunami, sono state consegnate all’Osservatorio sismologico Casa Museo Raffaele Bendandi e verranno conservate ed esposte presso lo stesso Osservatorio, in Via Manara 17 a Faenza. Inoltre, saranno esposte presso l’agenzia di Brisighella della Cassa di Risparmio di Ravenna, in Via Baccarini 1, nei pressi della centrale Piazza Carducci, le mie tre opere lignee “Il Futuro” scolpita nel 2003 su Olmo, il “Presepe” scolpito nel 2010 su Ciliegio e il “Presepe e Gregge” scolpito nel 1993 su Ulivo. Infine, sempre a Brisighella, nella Chiesa del Suffragio durante la mostra dei presepi che sarà allestita dal 22 Dicembre 2013 al 6 Gennaio 2014, saranno esposte altri tre mie opere lignee a tema natalizio: “Natale ‘95 – Da Oriente e da Occidente andare alla grotta” scolpita nel 1995 su Pino, “Presepe” scolpito nel 2011 su Castagno e “Presepe in un bastone da viaggio” scolpito nel 2012 su Olivo. E’ inoltre presente un presepe in lavorazione su legno di Castagno dentro la chiesa di Sant’Agostino a Faenza in Corso Matteotti (all’interno sono già presenti da tempo un Cristo e l’opera raffigurante Papa Giovanni Paolo II). Vi invito ad andare a visitarle! Buone Feste a tutti!
______________________________________________________________
L’Arte va incontro alla gente
Segnalo questo articolo apparso sul Corriere Romagna (grazie Francesco Donati) che parla delle mie sculture sempre in “movimento”… Ne approfitto per segnalare, come scritto anche nell’articolo, che le sculture “Arca di Noè” e “Madonna con gatto” sono ora esposte dentro la chiesa di S. Maria Vecchia e saranno visitabili, insieme al “Bagno nella Favola” stabile dentro il Parco Tassinari, anche durante la prossima festa di San Rocco, che si terrà Domenica 3 Novembre. Altra novità importante: se tutto andrà per il verso giusto “Ecàp” sbarcherà di nuovo a Faenza….e stavolta nel Parco Bucci.…STAY TUNED!
_______________________________________________________________
Durante la 42° Sagra della Polenta della “mia” San Cassiano di Brisighella, nelle domeniche 13 e 20 Ottobre 2013, sarà possibile vedere una mostra delle mie ultime opere.
Dal volantino di presentazione dell’evento: “La mostra proporrà le ultime opere dell’artista ed amico ex-sancassianese, accanto ai classici che lo hanno reso uno stimato scultore del legno. Altre due opere di grande rilievo di Palli sono visibili nel parco antistante la Chiesa e all’ingresso di Via Lorenzo Bandini. La grande scultura lignea posta nel prato antistante la Chiesa Arcipretale, è la dimostrazione che ogni opera d’arte è simbolo o espressione di simboli. Quando l’opera poi rappresenta personaggi reali legati ad una dimensione spazio-temporale precisa e lo fa in una piccola realtà, come quella di S.Cassiano, è facile perdere la portanza simbolica per soffermarsi solo su quella rappresentativa. Mano a mano che passa il tempo, invece, ci si accorge che i “personaggi” passano nascosti dalla polvere del tempo. Resta l’idea, si rinnova il simbolo, risplende quello che l’artista, oggi come allora, ha messo dentro l’opera e si trasmette agli altri sfidando le regole del tempo.”
Qui maggiori info sul programma.
Vi aspetto!!!!
Ringrazio il Presidente, Loris Naldoni, e tutta la Società Polisportiva e Culturale di S. Cassiano.
______________________________________________________
Venerdì 12 Luglio 2013 – Inaugurazione mostra al Country Resort “Corte San Ruffillo”
Riporto dal sito di “Corte San Ruffillo”:
Finalmente una serata dedicata allo scultore Giorgio Palli che fin dall’inizio ci ha accompagnati, esponendo le sue Opere all’interno della Chiesa di San Ruffillo Martire. Le sculture potranno essere ammirate all’interno dei locali della canonica, nelle sala del ristorante ed in quelle della cantina. La Mostra sarà introdotta dal nostro Sindaco Gabriele Zelli alle 20:00 cui seguirà un piccolo aperitivo offerto da Corte San Ruffillo. Per chi vorrà continuare la serata con noi, proponiamo una Cena a Tema: “Sogno di una notte di Mezza Estate”. Per maggiori info cliccate qui.
Vi aspetto tutti!!!
____________________________________________________________
“Ecàp” sbarca a Milano Marittima – Racconti sotto l’ulivo: la fantastica storia dell’ulivo ultracentenario
E’ partita la 41° edizione della manifestazione Cervia Città Giardino Maggio in Fiore, che anche in questo 2013, com’è ormai tradizione, ospiterà i più abili giardinieri di rinomate città ed enti italiani e stranieri, per dare vita alla più importante mostra floreale a cielo aperto realizzata da tecnici, esperti e maestri del verde. I giardini, le aiuole, le sculture nel verde e tutte le altre creazioni sono quindi in esposizione,come museo all’aperto, per tutta l’estate, fino alla fine di settembre, distribuiti in vari punti di Cervia, Milano Marittima, Pinarella e Tagliata. Nel giardino allestito dal Comune di Faenza, nella Rotonda Cadorna a Milano Marittima, farà bella mostra di sè, fino a Settembre, la mia scultura “Ecàp”. Sono disponibile su appuntamento a raccontare la fantastica storia dell’ulivo ultracentenario (i miei contatti sono sulla home page del sito). Ringrazio il Comune di Cervia e quello di Faenza per l’opportunità e vi invito tutti a visitare i giardini dando un occhiata all’extraterrestre “Ecàp”. Qui trovate il depliant informativo della manifestazione.
_____________________________________________________________
“Ecàp” è ARRIVATO!!!!
L’extraterrestre messaggero di PACE è atterrato!
Dall’1 Dicembre 2012 al 6 Gennaio 2013, in occasione dell’allestimento dei Giardini di Natale, “Ecàp”, la scultura lignea di Giorgio Palli sarà esposta in Piazza del Popolo a Faenza.
Invito tutti a venire a vederla.
Vi aspetto!!!
_____________________________________________________
UNA NUOVA VITA PER L’ULIVO DELLA ROTONDA
“Ecàp”, l’extraterrestre messaggero di PACE, sta arrivando!
Vi ricordate quel famoso ulivo della rotonda sulla Via Emilia, poi seccatosi, che fu al centro di diverse polemiche? Non è morto. Il Comune mi ha concesso di scolpirlo ed ora sta riprendendo vita! L’alieno “Ecàp” sta per arrivare!
Leggi l’articolo del Corriere di Romagna
Guarda la foto dell’ulivo com’era
______________________________________________________________
NUOVO ARTICOLO DE “IL PICCOLO” SUL CROCIFISSO DI LOZZOLE
Il 31 Agosto il settimanale faentino “Il Piccolo” ha nuovamente dedicato un articolo, sempre a firma di Giuliano Bettoli, all’inaugurazione del grande Crocifisso di Lozzole. Questa volta in prima pagina! Ringrazio ancora Giuliano, tutta la redazione del giornale e tutti quelli che erano presenti Domenica 12 Agosto.
Qui potete leggere la prima parte dell’articolo e qui la seconda.
___________________________________________________________
UN GRAZIE DI CUORE
Ringrazio le tantissime persone accorse a Lozzole per l’inaugurazione de “Il Cristo che sorride” , Don Antonio Samorì, il Cardinale Giuseppe Betori e tutti quelli che hanno collaborato alla riuscita dell’evento.
GRAZIE DI CUORE!
Ecco alcune foto dell’inaugurazione, de “Il Cristo che Sorride” e della “Madonna della Carezza”, altra opera esposta all’interno della chiesa:
Foto 1 - Foto 2 - Foto 3 – Foto 4 – Foto 5 - Foto 6 - Foto 7 – Foto 8 – Foto 9 – Foto 10 – Foto 11 – Foto 12 – Foto 13 – Foto “Il Cristo che sorride” 1 - Foto “Il Cristo che sorride” 2 - Foto “Il Cristo che sorride” 3 – Foto “Madonna della Carezza” 1 - Foto “Madonna della Carezza” 2
___________________________________________________
IL “CRISTO CHE SORRIDE”, IL GRANDE CROCIFISSO DI LOZZOLE
Qui potete leggere l’articolo dell’amico Giuliano Bettoli, estratto dal settimanale faentino “Il Piccolo”, che racconta in maniera egregia la storia del crocifisso. L’appuntamento è per Domenica 12 a Lozzole per l’inaugurazione (nell’articolo di Bettoli sono riportate tutte le info).
VI ASPETTO!!!
__________________________________________________
INAUGURAZIONE SCULTURA LIGNEA “CRISTO DI LOZZOLE”
Commissionato da Don Antonio Samorì
Come avevo promesso, avverto coloro che seguono con interesse il mio operato, che il Cristo di castagno è finito ed è da collocare. Questa ultima difficile operazione sarà realizzata al più presto e si spera nel modo migliore. Si è già deciso il giorno e l’ora dell’inaugurazione, che sarà precisamente Domenica 12 Agosto 2012 alle ore 17.00. SIETE TUTTI INVITATI! Dettagli più precisi saranno segnalati non appena tutto sarà più definito. Tengo, per ora, con tanto onore, a segnalare che la benedizione al Cristo sarà impartita da Sua Eminenza il Cardinal Giuseppe Betori, Arcivescovo di Firenze.
In attesa di nuove notizie in merito, vi saluto caramente.
Giorgio Palli
_______________________________________________________
GRAZIE A TUTTI
Volevo ringraziare le tantissime persone che sono venute a trovarmi durante la mostra in Piazza del Popolo. Per gli apprezzamenti, i sorrisi, il calore e i tanti attestati di stima. GRAZIE DI CUORE.
Qui potete vedere alcune foto della mostra.
________________________________________________________
GIARDINI DI NATALE – MOSTRA IN PIAZZA
All’interno della seconda edizione di “Giardini di Natale – allestimenti floreali nel centro storico di Faenza”, dal 3 Dicembre 2011 all’8 Gennaio 2012, allestirò una mostra di alcune mie sculture lignee all’interno della ex sede della Pro Loco, in Piazza del Popolo, sotto la torre dell’orologio. L’ingresso sarà gratuito. L’inaugurazione si svolgerà Sabato 3 Dicembre alle ore 16.00 presso la Sala del Consiglio Comunale con il saluto delle Autorità, la premiazione degli allestitori con opere realizzate dagli allievi dell’Istituto Statale d’Arte “G. Ballardini” di Faenza e il buffet inaugurale. A seguire visita guidata ai giardini. Qui trovate il pieghevole con l’elenco degli allestitori.
Vi aspetto!
____________________________________________________________
40° SAGRA DELLA POLENTA – S.CASSIANO DI BRISIGHELLA
UNA NUOVA OPERA: “PROFUMO DI POLENTA”
Nella “mia” S.Cassiano la sagra quest’anno taglia il traguardo dei 40 anni. In occasione di questo importante anniversario ho relizzato una scultura denominata “Profumo di Polenta”, scolpita su legno d’olivo secolare, cercando, ancora una volta, di interpretare quanto viene fatto dal volontariato per il proprio paese. L’opera è stata inaugurata Martedi 27 Settembre alla presenza del Sindaco di Brisighella e di tanti sancassianesi. Anna Bartoli ha voluto dedicarmi una bellissima e sentita lettera che potete leggere qui: pagina 1 – pagina 2. La ringrazio molto. Per l’occasione esporrò anche una serie di opere presso la sala mostre del Camino verde. Inoltre sarà sempre possibile visitare la grande scultura “Una ventata di ricordi per il futuro” posta nel prato antistante la chiesa arcipretale. La sagra si svolgerà le domeniche 2, 9 e 16 di Ottobre. Qui maggiori info.
Foto opera 1
Foto opera 2
Foto inaugurazione 1
Foto inaugurazione 2
____________________________________________________________
NUOVA SISTEMAZIONE PER GIACOMINO
Il 22 Maggio 2011 Giacomino ha trovato una nuova dimora con il saluto del Sindaco alle 12.40. E’ fermo a fianco della salita della pista ciclabile nei pressi di Persolino, più o meno ove è stato posato un anno dopo il furto! E’ solo, aspetta che il viandante o il ciclista gli dia una pacca di incoraggiamento per riprendere il cammino della sua vita che, purtroppo, rappresentando tutta la gioventù, ora non è roseo. Il tutto sarà premiato con un mese di vita in più, garantito dal… Padre Eterno.
La nuova dimora di Giacomino
La foto con il Sindaco Malpezzi e l’Assessore Savini
____________________________________________________________
Venerdi 11 febbraio 2011
UN INCREDIBILE RITORNO!
Quando Gigetto venne scolpito, aveva ragione: “voglio in saccoccia due panini, uno per me e uno per il fratellino Giacomino, allorchè lo troverò”. Si proprio lui,Giacomino, era sparito un anno fa, aveva lasciato un grande vuoto in quel di Persolino ed anche a Faenza stessa. Una mano ignota l’aveva trafugato. L’autore aveva sofferto la mancanza e per questo motivo aveva scolpito il fratellino Gigetto, l’aveva realizzato simile, non uguale. A tracolla la borsa con due panini, la sua mansione era cercare il fratellino….Oggi finalmente l’ha trovato, grande la sua gioia, in particolare del loro papà che commosso ed incredulo, è corso all’ispettorato di Polizia Municipale per riabbracciare Giacomino, un pò sofferente ma ancora in buono stato. La favola finisce bene, anche grazie a tutti coloro che hanno contribuito a questa bella conlusione.
L’articolo de “Il Resto del Carlino”
L’articolo de “Il Corriere di Romagna”
___________________________________________________________
UNA COLLETTA PER BIANCANEVE E I SETTE NANI
La Pro Loco lancia una sottoscrizione per quanti vogliano contribuire alla realizzazione dell’illuminazione della scultura lignea di Giorgio Palli al Parco Tassinari.
L’articolo de “Il Resto del Carlino”
L’articolo de “La Voce di Romagna”
La lettera di due cittadini di Pescara pubblicata su Sette Sere
Articoli dal web:
romagnagazzette.com
piunotizie.it
faenzanotizie.it
__________________________________________________________
ARTICOLO SU “IL GIRAMONDO”
Segnalo un interessante e bell’articolo sulla mia opera “Bagno nella Favola” apparso nel bimestrale “Il Giramondo” del Camping Club Pesaro, che colgo l’occasione per ringraziare.
Qui trovate la rivista in pdf.